Comfort ottimale del sonno, un aspetto regale e ad un prezzo ragionevole? Sì, è possibile: con letti boxspring di alta qualità! Sebbene questo tipo di letto sia entrato nelle nostre camere da letto tedesche per un tempo relativamente breve, è di tendenza da più di un secolo, soprattutto negli Stati Uniti e nei paesi scandinavi. Non per niente un letto a molle è anche chiamato letto americano o letto continentale. Ma cos’è un letto a molle? Di cosa è fatto? Dovresti scegliere un letto come questo e perché? Tutte queste domande sono esaminate di seguito…
Come sono effettivamente costruiti i letti a molle??
In linea di principio, c’è la differenza principale tra un letto a molle e uno convenzionale, "normale" Letto in quanto al primo manca la rete a doghe. I letti a molle hanno una struttura completamente diversa. Sono costruiti in tre strati. In fondo c’è la cosiddetta molla a scatola con la corrispondente sospensione. Il materasso vero e proprio, noto anche come materasso superiore, si trova quindi sopra. E lo strato superiore è di solito il materasso o il topper in breve. Questo è più caratteristico della variante del letto a molle scandinavo. Perché hai bisogno anche di tre turni? E cosa dovresti considerare quando acquisti letti a molle??
La rete a molle: la struttura del letto a molle
Nel migliore dei casi, il molleggio è realizzato in legno massello e la sospensione vera e propria è costituita da molle Bonell o molle insacchettate a botte. Entrambe le sospensioni hanno un’elasticità del punto piuttosto buona e garantiscono un comfort ottimale. Tuttavia, le molle insacchettate a botte sono particolarmente consigliate per le persone più pesanti o per coloro che cambiano frequentemente la posizione del sonno. Inoltre, la circolazione dell’aria e l’equalizzazione della temperatura sono molto migliori con questo tipo di sospensione e questo crea un ambiente di sonno confortevole e salutare nel letto. Quando acquisti il tuo letto a molle, dovresti quindi sempre cercare di separare il grano dalla pula e ottenere effettivamente un letto con sospensione a molle. Perché sfortunatamente a volte ci sono sul mercato dei finti letti a molle che sono costruiti solo con questo look.
Il materasso a molle
Come con la maggior parte dei materassi convenzionali, i materassi attuali sono fatti di innerspring. Questi sono anche chiamati materassi a molle insacchettate. Si consiglia di optare per una sospensione a molle insacchettate a botte. Questo ha i vantaggi sopra menzionati ed è anche più durevole rispetto ad altre sospensioni. Naturalmente, il numero di molle metalliche è di fondamentale importanza in un materasso a molle. Più è alto, meglio è. Nel segmento di prezzo medio, un numero di molle di circa 450 è assolutamente buono e per i materassi di altissima qualità dovresti aspettarti circa 1000 o più molle insacchettate a botte. Anche l’anima della molla è ricoperta di polietere o schiuma fredda. I materassi a molle con rivestimento in schiuma fredda, che hanno anche un nucleo a molle insacchettate a 7 zone, sono tra i migliori e i più comodi in questa zona.
Il cappello a cilindro
In cima a questo c’è il materasso topper. Di solito questo ha uno spessore di circa otto-dieci centimetri ed è costituito da schiuma fredda o viscosa. Ad alcuni produttori piace anche utilizzare lattice di alta qualità. Il topper dovrebbe essere adattato esattamente al materasso superiore in modo che possa portare a un comfort ancora migliore. Questo terzo materasso a molle ha già una serie di vantaggi. Protegge il materasso a molle, migliora l’ambiente del sonno e nasconde la scomoda fessura che si crea tra due materassi singoli nel letto matrimoniale.
Suggerimento aggiuntivo:
Una caratteristica importante di un letto a molle genuino e originale di buona qualità sono i piedi. Questi dovrebbero essere lì per garantire una ventilazione ottimale del letto. La seguente regola empirica si applica qui: un letto a molle senza piedi non è un vero letto a molle!
Vantaggi e svantaggi del letto a molle
Cos’altro dovresti fare? quando si sceglie il letto boxspring giusto preoccupazioni? Cosa parla a favore e cosa contro un acquisto? Diamo un’occhiata più da vicino insieme!
vantaggi
- La speciale altezza di ingresso di 60-70 cm (perfetta anche per anziani e persone con problemi alla schiena)
- L’effetto pompa nel materasso a molle (questo è causato dai movimenti del corpo della persona sdraiata e garantisce un regolare ricambio d’aria)
- Buona regolazione del calore (crea un ambiente di sonno caldo e accogliente)
- L’aspetto dignitoso (sguardo opulento regale in camera da letto)
svantaggio
- Le dimensioni del letto lo rendono ingombrante e relativamente difficile da maneggiare durante il trasporto
- Con alcuni modelli, i materassi sono più difficili da sostituire
- I materassi dovrebbero essere capovolti più spesso rispetto ai letti convenzionali perché sono troppo vicini tra loro
Conclusione:
I letti boxspring sono tra i sistemi per dormire più trendy e apprezzati in tutto il mondo e sono sicuramente da consigliare. Dovresti considerare alcuni aspetti quando acquisti e prenderti sicuramente abbastanza tempo per loro. Come per tutti gli altri letti, è ovvio che sdraiarsi per provare è un must assoluto, così come un ampio consiglio di esperti.
Immergiti nel variegato mondo del lusso del sonno di alto livello, ad esempio con il Letti boxspring di Betten-Anthon. E scopri tu stesso quale letto boxspring è perfetto per te!