Prova una ricetta veloce del tiramisù
Quasi nessun altro dolce è riuscito a conquistare il mondo intero come questo. Il tiramisù è un vero e proprio simbolo dello stile di vita italiano. Se al momento non hai l’opportunità di andare in vacanza in Italia, puoi almeno introdurre un po’ di “dolce vita” nelle tue quattro mura con questa semplice ricetta del tiramisù.
Sapete già cosa significa in realtà tiramisù? In italiano significa “tirami su”. Sebbene la torta provenga da Venezia, il termine è stato usato per la prima volta a Treviso negli anni ’70.
Decorato con cura con menta fresca
Il principio è abbastanza semplice. Mascarpone e savoiardi sono disposti a strati. Di solito i biscotti vengono versati con espresso freddo. A seconda dei gusti si possono aggiungere anche bevande alcoliche come amaretti, marsala o brandy. È fondamentale raffreddare il tiramisù. Deve riposare in frigorifero per almeno 4 ore in modo che la consistenza si rassodi. Poco prima di servire stendete l’ultimo strato di crema e spolverate con il cacao amaro.
Molte varianti sono possibili con una ricetta tiramisù. Ad esempio potete utilizzare il liquore al caffè, guarnire con cocco disidratato e panna oppure aggiungere frutta fresca.
Non ci sono limiti alla creatività
Ma oggi vorremmo svelarvi la ricetta classica del tiramisù. Di cosa hai bisogno??
Ingredienti (per 8 persone):
- 500 g di mascarpone
- 6 uova, separate
- 3 cucchiai di zucchero
- 30 savoiardi
- 350 ml di espresso freddo
- 50 ml amaretto o brandy
- 4 cucchiai di cacao in polvere, non zuccherato
Com’è fatto:
1° passo:
Sbattere lo zucchero e i tuorli fino ad ottenere un composto cremoso e uniforme.
2° passo:
Poi aggiungete metà dell’amaretto e del mascarpone e mescolate con cura.
3° passo:
Poi montate gli albumi con la frusta e poi incorporateli al composto di mascarpone.
4° passo:
Versare l’amaretto rimasto, l’espresso e 1 cucchiaino di cacao in polvere in una ciotola e mescolare. Iniziate immergendo brevemente i savoiardi uno dopo l’altro nel liquido e disponendoli sul fondo di un piatto di vetro. È meglio usare una forma alta circa 8 pollici.
Tondo o quadrato dipende da te
5° passo:
Dopo aver steso uno strato di savoiardi, versarvi sopra metà del composto al mascarpone e livellare. Spolverate con un po’ di cacao amaro e poi sovrapponete un altro strato di savoiardi. Segue il secondo strato di mascarpone, che viene nuovamente livellato e spolverato con il restante cacao. Puoi fare l’ultimo poco prima di servire.
6° passo:
Mettere il tiramisù in frigorifero per circa 4 ore.
buon appetito!
Freschezza estiva e buonissimo mascarpone
Goditi il delizioso dessert per due
Sii creativo con la decorazione
Prova con caramello e cioccolato fondente
Caffè e torta all’italiana
Leggerezza ed energia allo stesso tempo
Ovviamente puoi anche sperimentare con la forma
Decorare con panna e chicchi di caffè
Prepara una torta di compleanno con tiramisù chic