Come possiamo rendere grande il giardino con le pietre
La pietra è uno dei materiali più utilizzati nella progettazione del paesaggio. È universale. Quindi può essere abbinato anche al legno e tanto verde. Proprio come accade in natura.
Se imiti questo, assicurerai, come sempre, più vicinanza alla natura e molta armonia
Decora il laghetto con le pietre
Che tipo di pietre da giardino dovresti scegliere?
L’arenaria sarebbe la migliore scelta possibile per la progettazione del giardino. Copri tutti i possibili elementi nel cortile.
Questo può anche creare meravigliose pareti protettive. Questi ultimi sono in grado di sopportare carichi maggiori
Pietra di granito in giardino
Se hai il Disegna il giardino con le pietre vuoi che siano davvero solidi e resistenti, allora dovresti scegliere il granito. Le altre grandi proprietà includono anche la resistenza all’acqua e l’elevata resistenza a temperature molto basse.
Meravigliosa figura da giardino in mezzo ai ciottoli
Progetta il giardino con il calcare
Vuoi progettare il giardino con la pietra, particolarmente adatta alla lavorazione scultorea? Se è così, allora considera sicuramente il calcare. Si può trovare questo in molte forme diverse. Vari elementi possono essere coperti con esso. È molto adatto per decorare i percorsi e l’area circostante. Il design con esso sembra molto naturale.
Il cortile sembra piuttosto affascinante?
Istruzioni di base per il percorso del giardino
Quando si tratta di abbellire il paesaggio con le pietre, alcune persone pensano soprattutto ai percorsi. Ma qui le possibilità sono davvero tante. Alcuni di voi potrebbero vederlo nei nostri primi articoli. Ma riassumiamo di nuovo.
Sentiero in pietra e tante piante
Innanzitutto, preparati a stimolare la tua immaginazione su questo argomento. Non puoi semplicemente sperimentare il tipo di design in pietra da giardino. Le grandi idee creative potrebbero riguardare anche la cornice dei viali con piante. Se pensi in entrambi i modi, hai un bel po’ di margine di manovra. È quindi possibile ottenere sicuramente uno stile che si abbinerà meravigliosamente anche all’aspetto generale senza soluzione di continuità. In nessun caso dovresti dimenticare la funzionalità all’interno del processo. Questo deve sempre venire prima.
Percorso in pietra fatto di lastre e ciottoli
Separare la birra con le pietre
Disegna il giardino con la pietra e poi combinare con altri materiali
Fin dall’inizio abbiamo sottolineato che la pietra può essere abbinata a molti altri materiali. Anche qui è il momento di usare la tua creatività. La pietra può essere combinata con ghiaia, legno, erba.
Rendi il giardino più bello con le pietre
A differenza del legno, che può resistere alle condizioni climatiche, l’erba deve essere curata bene e molto. Pensa realisticamente quale variante sarebbe effettivamente più adatta a te. A questo punto va detto che la pietra fornisce un aspetto più naturale.
Acqua e pietre si combinano tra loro
Passaggi di progettazione di base
Ecco i passaggi che pensiamo dovresti seguire quando completi il tuo Disegna il giardino con le pietre volere. Determinare prima la forma. Decidi se deve esserci o meno spazio tra le pietre. Allora con cosa riempi gli spazi vuoti? Ora compra i materiali. Bisogna sceglierli in base alla loro tenacia e alla loro adattabilità agli altri.
L’area del giardino è stata ben progettata
Ora finisci il terreno. Rimuovere 10-15 cm dallo strato superiore. Poi vedi che la superficie è molto piatta. Fai il primo strato di pietre. Deve avere uno spessore di circa 10 cm.
Elegante sentiero in pietra nel giardino
Isola di ciottoli in mezzo al prato verde
Passi fantasiosi in giardino
Sassi e staccionata in legno in giardino