Hai acari di ragno nel tuo giardino o sulle tue piante d’appartamento e stai cercando modi per controllarli? Gli acari di ragno sono in realtà tra i parassiti più comuni che si trovano nei giardini. Tuttavia, non solo infettano le piante all’aperto e nei giardini, ma anche le piante da interno. I piccoli parassiti possono essere molto distruttivi, specialmente in una serra. Quindi gli acari di ragno possono causare rapidamente molti danni, come forse già saprai dalla tua esperienza. Combattere gli acari può avere successo se li scopri il prima possibile, li riconosci e li neutralizza con un rimedio casalingo adatto. Puoi trovare informazioni utili su questo nel seguente …
Combattere gli acari di ragno: consigli e trucchi utili
Come puoi individuare gli acari di ragno??
Gli acari di ragno non sono in realtà insetti, ma aracnidi che appartengono alla stessa famiglia delle zecche e degli scorpioni. Gli acari formano colonie sul lato inferiore delle foglie delle piante. Si fanno a pezzi una pianta perforando le foglie e succhiando i succhi fino a quando le foglie ingialliscono o cadono completamente dalla pianta.
Gli acari di ragno prosperano in aree calde e secche e possono invadere rapidamente le piante. Possono essere così distruttivi e diffondersi rapidamente che piccoli stormi di infestazioni possono trasformarsi in grandi popolazioni molto rapidamente.
Gli acari di ragno sono in realtà aracnidi
Se vuoi sbarazzarti degli acari, devi prima identificarli. Se osservi attentamente le piante colpite, vedrai minuscole macchie rosse o bianche sulla pianta che si muovono. Questi sono gli acari stessi Se li guardi sotto una lente d’ingrandimento, gli acari di ragno appaiono bruno-rossastro o possono essere gialli e verdi. Durante un’infestazione da acaro, le foglie palmate compaiono sul lato inferiore delle foglie delle piante. Questo tessuto è bianco e ha una struttura simile al cotone. Una volta identificata l’infestazione, devi immediatamente isolare le piante infette e controllare gli acari del ragno.
Gli acari si trovano sul lato inferiore delle foglie delle piante
Si vede chiaramente un tessuto bianco simile al cotone
Fatti interessanti sugli acari di ragno
Gli acari di ragno svernano come uova che si attaccano alle foglie o alla corteccia della pianta colpita. In primavera, le larve a sei zampe iniziano a schiudersi e a nutrirsi. Quando sono ben sviluppati, trovano riparo facendo la muta. Quindi si trasformano in acari completamente cresciuti. Il processo di trasformazione di una larva di acaro ragno in un acaro adulto può richiedere fino a cinque giorni. In condizioni calde e secche, le femmine degli acari possono produrre oltre 300 uova al giorno dopo l’accoppiamento.
I ragnetti rossi possono attaccare sia le foglie che i fiori
Gli acari di ragno scivolano da una pianta all’altra nel vento. Usano la loro rete (la stoffa simile al cotone nella parte inferiore delle foglie) per cavalcare la brezza. Questo tipo di locomozione consente ai ragnetti rossi di espandere il loro territorio per arrivare abbastanza lontano.
Gli acari di ragno sono minuscoli e difficilmente possono essere visti ad occhio nudo
Poiché gli acari di ragno sono appena abbastanza grandi da essere visti ad occhio nudo, possono invadere un giardino senza che tu te ne accorga in tempo. Pertanto, controlla la parte inferiore delle foglie della pianta per piccoli punti bianchi o rossastri e cerca danni alle foglie. Se trovi acari di ragno, prendi immediatamente le misure necessarie per controllarli in anticipo.
Ecco come può apparire un’infestazione da acari di ragno
Come puoi combattere gli acari di ragno??
Affrontare un’infestazione da acaro ragno richiede un po’ di sforzo e pazienza. Tuttavia, se lo vedi abbastanza presto, puoi combattere i piccoli ragni con soluzioni naturali o chimiche.
Quali rimedi casalinghi puoi usare per combattere gli acari??
Un modo naturale per curare il tuo giardino per gli acari è isolare le piante infette e cospargerle di acqua per gettare letteralmente gli acari dalla pianta e annegarla. Per contenere un’infestazione da acari con questo metodo, sono necessari diversi cicli di trattamento, poiché alcuni acari sopravvivono sempre. Un altro modo naturale per trattare l’infestazione da acari è comprare coccinelle da un garden center e poi rilasciarle vicino alla pianta o alle piante infette.
Le coccinelle sono un avversario naturale degli acari di ragno in natura
Dovresti spruzzare più volte le foglie della pianta attaccata con acqua
Combatti gli acari con l’olio di neem
Alcuni dei trattamenti comuni uccidono tutti gli insetti, non solo gli acari. Tuttavia, ci sono alcuni trattamenti che sono specificamente efficaci per gli acari di ragno. L’olio di neem (un insetticida organico ottenuto dall’albero di neem indiano), l’olio insetticida e l’acaricida sono particolarmente efficaci nel controllo degli acari di ragno.
Per usare l’olio di neem o un altro olio insetticida per trattare gli acari di ragno, prima rimuovi qualsiasi rete di ragnatele dalla parte inferiore delle foglie, in quanto possono proteggere i piccoli acari dall’olio.
Olio di neem – un insetticida biologico ottenuto dall’albero di neem indiano
Si prega di fare riferimento all’etichetta del proprio olio insetticida per le istruzioni su come usarlo. Per usare l’olio di neem contro gli acari, mescola un liquido composto da un cucchiaino di olio di neem per litro d’acqua, o qualunque cosa sia indicata sull’etichetta della bottiglia. Usa acqua tiepida e poi lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente. Assicurati però che l’acqua sia veramente calda e non bollente, poiché temperature troppo alte possono ridurre l’efficacia dell’olio di neem. Affinché l’olio di neem si mescoli davvero con l’acqua, è necessario aggiungere un tensioattivo. Il tensioattivo più comune che hai a portata di mano è il detersivo per i piatti. Usa solo quattro o cinque gocce per litro della tua miscela.
Acari di ragno visti sotto lo straccio
Una volta che hai preparato il tuo mix, usa un atomizzatore per spruzzare le tue piante colpite. Assicurati che il liquido raggiunga la parte superiore e inferiore delle foglie.
Ripeti il trattamento di cui sopra una volta ogni 10 giorni per proteggere le tue piante dagli acari. Tuttavia, smetti di usare l’olio di neem se mancano tre settimane al raccolto (se le tue piante sono commestibili). L’olio di neem è così potente che può effettivamente influenzare il gusto delle tue piante.
Quindi, è così che puoi controllare gli acari di ragno sul tuo giardino o sulle piante d’appartamento. Tuttavia, sii paziente. Qualunque sia il metodo di trattamento che scegli, avrai successo!
Quando gli acari infestano le tue piante…